Logo Anthea
operiamo per i comuni di
  • Rimini
  • Santarcangelo di Romagna
  • Bellaria-Igea Marina
  • Morciano di Romagna
EN
Area Riservata
0541.767411 info@anthearimini.it
  • la sostenibilità
  • l’azienda
  • la trasparenza
  • i servizi
    • infrastruttura verde
    • infrastruttura stradale
    • patrimonio immobiliare
    • servizi cimiteriali
  • bandi di gara
  • lavora con noi
  • dove siamo
  • Anthea Futura
    • il progetto
    • workshop
    • life urbangreen
    • life urbangreen a Ecomondo
    • rigenerazione urbana
    • rimini scuola sostenibile
    • comunicazione integrata
  • Anthea SIT
header-shape
Area Riservata
Logo Anthea
EN
  • la sostenibilità
  • l’azienda
  • la trasparenza
  • i servizi
    • infrastruttura verde
    • infrastruttura stradale
    • patrimonio immobiliare
    • servizi cimiteriali
  • bandi di gara
  • lavora con noi
  • dove siamo
  • Anthea Futura
    • il progetto
    • workshop
    • life urbangreen
    • life urbangreen a Ecomondo
    • rigenerazione urbana
    • rimini scuola sostenibile
    • comunicazione integrata
  • Anthea SIT
28/10/2020

Anthea protagonista del contrasto alle zanzare

Nell’ambito del progetto Ceas, articolato in varie azioni di contrasto alla zanzara, in particolare la ‘tigre’, a cura di Anthea è stato prodotto un folder utile ad informare prevalentemente gli studenti e invitarli ad adottare comportamenti che prevengano le fastidiose punture e le possibili conseguenze che esse procurano a soggetti deboli.

Lo strumento  comunica informazioni utili alla conoscenza delle varie zanzare, a riconoscerle, alle condizioni nelle quali si moltiplicano e come contrastarle concretamente. In ciò è utile l’attività di lotta antiparassitaria svolta da Anthea, oltre che nei Comuni Soci, anche in altri Comuni della Provincia di Rimini.

E’ stato un lavoro rilevante, che ha coinvolto gli esperti di Anthea per individuare le informazioni utili da declinare con messaggi sintetici e divulgativi ai lettori. Decine di migliaia i folder realizzati e distribuiti,

Il progetto generale ha per obiettivo educare il cittadino sui giusti comportamenti per il controllo delle zanzare; formare del personale straniero richiedente asilo sulle tecniche e modalità di lotta alla zanzara; fare operare in campo, con regolare contratto di lavoro consentendogli così di ottenere un reddito, il personale straniero; operare attivamente con mirata lotta antilarvale nei tombini, rimozione attiva dei focolai di zanzara, consegna di una scorta di prodotto larvicida per far sì che il cittadino continui nella stagione i trattamenti.

In generale, il progetto ha verificato che, nonostante i cittadini siano ben informati del problema (circa l’80% è a conoscenza del problema zanzara e delle metodologie di controllo), pochi fanno il servizio di controllo come si deve. Si pensi che a Rimini ogni anno 80.000 civici ricevono in buchetta un volantino informativo per il controllo della zanzara e il comune attiva campagne di distribuzione di larvicida presso le farmacie comunali solo nel 2020 sono state fornite 3.000 boccette.

Navigazione articoli

<< News precedente
News successiva >>

Archivio News

  • Archivio 2022
  • Archivio 2021
  • Archivio 2020
  • Archivio 2019
  • Archivio 2018
  • Archivio 2017
  • Archivio 2016
  • Archivio 2014
  • Archivio 2013
  • Archivio 2012
  • Infrastruttura Verde e Pest Management
  • Infrastruttura stradale
  • Patrimonio immobiliare ed energia
  • Servizi cimiteriali

News ed EventiNews ed Eventi

  • Un laboratorio permanente di innovazioni, ricerche, scambi e progetti per un domani sostenibile delle nostre città

    SCOPRI ANTHEA FUTURA >>
  • Monitoraggio permanente e mappatura del territorio per una gestione razionale ed efficiente dei servizi

    ENTRA IN ANTHEA SIT >>
  • Azioni condivise per scuole sostenibili, dinamiche, aperte e multiculturali, protese al quartiere, alle imprese, alla città che cambia.

    ENTRA IN RSS >>
Bandi di gara Visualizza tutti
Albo Fornitori consulta l'elenco
Società trasparente scopri di più
D.lgs. 231/2001 e Codice Etico
  • Bandi di gara
  • Albo Fornitori
  • Società trasparente
  • D.lgs. 231/2001 e Codice Etico
Logo Anthea

Anthea S.r.l.

Via della Lontra, 30 - 47923 Rimini

tel. 0541.767411 - fax. 0541.753302

E-mail: info@anthearimini.it

PEC: anthearimini@pec.it

  • Rimini
  • Santarcangelo di Romagna
  • Bellaria-Igea Marina
  • Morciano di Romagna
  • bilanci di sostenibilità
  • Anthea Futura - ricerca innovazione sostenibilità Anthea Futura - ricerca innovazione sostenibilità

Certificazioni

Rating di legalità

Rating di legalità 2/3 Rating di legalità 2/3 Rating di legalità 2/3
  • Rimini Scuola Sostenibile
  • Bilanci di sostenibilità
  • Anthea Futura
  • Anthea SIT
  • Area Stampa
  • Certificazioni
Privacy Policy - © Anthea S.r.l. - All Rights Reserved - created by edita
Capitale Sociale interamente versato € 7.548.618,00 C.F./P.IVA/REG. IMP. RN 03730240409