Il 3 aprile 2025, presso la Sala Aria del Centro Congressi SGR di Rimini, si è svolto un importante Workshop Tecnico sulla disinfestazione sostenibile nelle aree pubbliche, organizzato da Anthea Academy. L’evento ha riunito circa 50 esperti del settore, tra cui rappresentanti di comuni e regioni limitrofe, offrendo un’occasione unica di confronto e aggiornamento professionale.
La disinfestazione sostenibile è diventata una priorità crescente per le amministrazioni pubbliche, che cercano di bilanciare l’efficacia degli interventi con la riduzione dell’impatto ambientale. Questo workshop ha rappresentato un passo significativo verso la promozione di strategie innovative e rispettose dell’ambiente.
Durante l’incontro, i relatori hanno affrontato diversi temi chiave:
- Disinfestazione in ambito pubblico: Si è discusso delle migliori strategie per la tutela del verde urbano, evidenziando l’importanza di un approccio olistico che includa monitoraggio mirato e interventi selettivi.
- Virosi trasmesse dalle zanzare: È stata presentata un’analisi approfondita delle problematiche sanitarie associate a queste infestazioni, insieme a possibili soluzioni sostenibili per il loro controllo.
- Derattizzazione: I partecipanti hanno esaminato le normative vigenti e le pratiche più efficaci per la derattizzazione, con un focus sulla minimizzazione dell’impatto ambientale.
- Nuove specie invasive: Si è discusso delle metodologie di controllo e contenimento delle specie invasive in ambiente urbano, nel rispetto della sostenibilità ambientale.
L’ing. Tommaso Morelli, Direttore Generale di Anthea, ha inaugurato il workshop con un’introduzione che ha sottolineato l’importanza di adottare strategie sostenibili e innovative nel settore della disinfestazione. Con la sua introduzione, Morelli ha orientato il dibattito verso un approccio olistico che bilancia efficacia e sostenibilità ambientale.
La discussione ha avuto un’ampia risonanza e ha stimolato un vivace dialogo tra i partecipanti che hanno condiviso spunti di riflessione e strategie d’azione con un focus particolare sull’importanza di un aggiornamento costante nel settore della disinfestazione sostenibile. L’evento è stato ideato e organizzato nell’ambito di Anthea Academy con il supporto di un importante azienda partner del settore Colkim.
Un ringraziamento speciale a tutti i partecipanti per aver contribuito al successo di questa giornata di formazione e innovazione.
Questo evento riflette perfettamente la mission di Anthea che è quella di proporre pratiche sostenibili e contribuire attivamente alla creazione di un futuro più ecologico e responsabile per le nostre comunità urbane.
Insieme possiamo fare la differenza e costruire un mondo migliore