Logo Anthea
operiamo per i comuni di
  • Rimini
  • Santarcangelo di Romagna
  • Bellaria-Igea Marina
  • Morciano di Romagna
EN
Area Riservata
0541.767411 info@anthearimini.it
  • la sostenibilità
  • l’azienda
  • la trasparenza
  • i servizi
    • Infrastruttura Verde e Pest Management
    • infrastruttura stradale
    • patrimonio immobiliare
    • servizi cimiteriali
  • bandi di gara
  • lavora con noi
  • dove siamo
  • Anthea Futura
    • il progetto
    • workshop
    • life urbangreen
    • life urbangreen a Ecomondo
    • rigenerazione urbana
    • rimini scuola sostenibile
    • comunicazione integrata
  • Anthea SIT
header-shape
Area Riservata
Logo Anthea
EN
  • la sostenibilità
  • l’azienda
  • la trasparenza
  • i servizi
    • Infrastruttura Verde e Pest Management
    • infrastruttura stradale
    • patrimonio immobiliare
    • servizi cimiteriali
  • bandi di gara
  • lavora con noi
  • dove siamo
  • Anthea Futura
    • il progetto
    • workshop
    • life urbangreen
    • life urbangreen a Ecomondo
    • rigenerazione urbana
    • rimini scuola sostenibile
    • comunicazione integrata
  • Anthea SIT
04/03/2022

La Fogheraccia di San Giuseppe

È il momento che segna l’addio all’inverno, che permette di bruciare i resti accumulati durante la stagione fredda e alleggerirsi per accogliere una nuova primavera. La fogheraccia ha da sempre un alto valore simbolico, un rito della tradizione popolare che ha resistito al passare del tempo e capace di riunire attorno al fuoco famiglie, giovani, nonni. 

Un’occasione di festa che dopo lo stop degli ultimi due anni a causa della pandemia, torna venerdì 18 marzo, alla vigilia della festa di San Giuseppe, per un’edizione che si carica di ulteriori significati, “segnale di una comunità – spiega il sindaco Jamil Sadegholvaad – che ha voglia di ritrovarsi e di riappropriarsi dei suoi momenti di condivisione e di ‘normalità’. Una festa della tradizione, che coincide con la volontà di lasciarsi alle spalle ciò che stato e guardare avanti, verso una nuova stagione. E per questa ragione che abbiamo deciso convintamente di riproporre la tradizionale fogheraccia nella zona del porto. Abbiamo bisogno di momenti come questi, per riscoprire la bellezza di stare insieme come comunità e per cercare di pensare al futuro con fiducia. In un periodo storico pieno di ombre, ritrovarsi attorno al fuoco sulla spiaggia è il simbolo di quella luce di speranza per il futuro che non vogliamo spegnere. Ci prepariamo ad una primavera che forse non sarà come quella che fino a poche settimane fa ci eravamo immaginati, ma proprio per questo motivo abbiamo il dovere di valorizzare e apprezzare quelle occasioni, come la fogheraccia, capaci di regalare spensieratezza, sorrisi e senso di appartenenza”. 

Venerdì 18 marzo torna dunque ad accendersi il falò sulla spiaggia davanti a piazzale Boscovich. Dalle 21 ci si ritroverà attorno al fuoco, allestito da Anthea con materiali di raccolta: sarà un falò di dimensioni più contenute rispetto a quello delle precedenti edizioni, ma con un allestimento tale da garantire a tutti di godere a pieno dello spettacolo del fuoco. Oltre alla fogheraccia, sul lungomare in zona piazzale Boscovich sarà allestito un mercatino, con le tradizionali bancarelle di generi attive già dal primo pomeriggio.  

Navigazione articoli

<< News precedente
News successiva >>

Archivio News

  • Archivio 2022
  • Archivio 2021
  • Archivio 2020
  • Archivio 2019
  • Archivio 2018
  • Archivio 2017
  • Archivio 2016
  • Archivio 2014
  • Archivio 2013
  • Archivio 2012
  • Infrastruttura Verde e Pest Management
  • Infrastruttura stradale
  • Patrimonio immobiliare ed energia
  • Servizi cimiteriali

News ed EventiNews ed Eventi

  • Un laboratorio permanente di innovazioni, ricerche, scambi e progetti per un domani sostenibile delle nostre città

    SCOPRI ANTHEA FUTURA >>
  • Monitoraggio permanente e mappatura del territorio per una gestione razionale ed efficiente dei servizi

    ENTRA IN ANTHEA SIT >>
  • Azioni condivise per scuole sostenibili, dinamiche, aperte e multiculturali, protese al quartiere, alle imprese, alla città che cambia.

    ENTRA IN RSS >>
Bandi di gara Visualizza tutti
Albo Fornitori consulta l'elenco
Società trasparente scopri di più
D.lgs. 231/2001 e Codice Etico
  • Bandi di gara
  • Albo Fornitori
  • Società trasparente
  • D.lgs. 231/2001 e Codice Etico
Logo Anthea

Anthea S.r.l.

Via della Lontra, 30 - 47923 Rimini

tel. 0541.767411 - fax. 0541.753302

E-mail: info@anthearimini.it

PEC: anthearimini@pec.it

  • Rimini
  • Santarcangelo di Romagna
  • Bellaria-Igea Marina
  • Morciano di Romagna
  • bilanci di sostenibilità
  • Anthea Futura - ricerca innovazione sostenibilità Anthea Futura - ricerca innovazione sostenibilità

Certificazioni

Rating di legalità

Rating di legalità 2/3 Rating di legalità 2/3 Rating di legalità 2/3
  • Rimini Scuola Sostenibile
  • Bilanci di sostenibilità
  • Anthea Futura
  • Anthea SIT
  • Area Stampa
  • Certificazioni
Privacy Policy - Rivedi le tue impostazioni sui cookie - © Anthea S.r.l. - All Rights Reserved - created by edita
Capitale Sociale interamente versato € 7.548.618,00 C.F./P.IVA/REG. IMP. RN 03730240409