Il laboratorio educativo contro la zanzara tigre, organizzato in collaborazione con il Comune di Rimini e guidato dal formatore Giuseppe Pecci, si è svolto con successo mercoledì 29 e giovedì 30 ottobre presso la serralab di Anthea, registrando il tutto esaurito di partecipazione di bambini e famiglie.
Durante le attività, i bambini hanno avuto l’opportunità di esplorare il mondo degli insetti insieme a Giuseppe Pecci tramite letture animate, cacce agli insetti con il kit dell’esploratore, libri e attività grafiche a tema. Hanno scoperto dove si nasconde la zanzara tigre e come individuare e rimuovere efficacemente i focolai.
Anthea ha svolto un ruolo centrale nell’organizzazione e nell’esecuzione del laboratorio, offrendo le proprie competenze tecniche e supporto operativo per garantire un’esperienza educativa di alta qualità, basata su metodologie interattive e contenuti scientificamente aggiornati.
Questo laboratorio fa parte del progetto regionale “Contrasto alla zanzara tigre”, che mira a sensibilizzare e coinvolgere le comunità locali nella prevenzione e nel controllo di questa specie invasiva, contribuendo a tutelare la salute pubblica e l’ambiente. L’iniziativa ha consolidato la collaborazione tra istituzioni, famiglie e Anthea, rafforzando un impegno condiviso verso pratiche sostenibili e responsabili



