Il Management

Comune di Rimini Bellaria-Igea Marina Santarcangelo di Romagna Morciano di Romagna

Anthea è una società a responsabilità limitata con sede legale nel Comune di Rimini.
Si tratta di una società in house, interamente partecipata da soci pubblici.

Carlotta Letizia Frenquellucci

Amministratrice Unica

Tommaso Morelli

Direttore Generale

Mauro Gulino

Responsabile dei Sistemi Informativi e Responsabile del Customer Care

Mauro Gulino, sposato e padre di due figli. Laureato in Informatica presso l'Università degli Studi di Messina, vanta oltre 20 anni di esperienza nella progettazione, gestione e implementazione di sistemi informatici complessi. La sua solida preparazione tecnica è certificata da prestigiosi enti come Cisco, Zyxel, Adobe, Intel, Western Digital, Tp-Link, Google e Fortinet, permettendogli di mantenere una conoscenza approfondita delle tecnologie informatiche più avanzate. Con un solido background tecnico, arricchito da un Master in Cybersecurity e Data Protection e numerosi corsi di formazione avanzata, è sempre aggiornato sulle ultime tendenze del settore.

La sua carriera è stata caratterizzata da una costante crescita professionale, che lo ha portato a guidare con successo numerosi progetti di trasformazione digitale. Questi progetti hanno ottimizzato i processi e incrementato l'efficienza operativa delle organizzazioni. Nel 2005, subito dopo la laurea, è stato assunto da un importante ente di certificazione nazionale. Qui ha assunto responsabilità crescenti, fino a ricoprire il ruolo di IT Manager per oltre 10 anni. In questa posizione, ha guidato numerosi progetti di trasformazione digitale e ha coordinato la divisione giochi online, sezione PGD (piattaforme giochi a distanza), verificando e testando la conformità su direttiva dei Monopoli di Stato (AAMS).

Dal 2021, anno del suo arrivo in Anthea, contribuisce attivamente allo sviluppo della società, ricoprendo i ruoli di Responsabile dei Sistemi Informativi e, dal 2023, anche di Responsabile del Customer Care.

Simona Policastrese

HR & Affari Generali

Ermes Rossi

Responsabile AFC

Ermes Rossi è un professionista con una lunga e variegata carriera nel campo dell'amministrazione, finanza e controllo. Ermes ha sviluppato una solida esperienza lavorativa che lo ha portato a ricoprire ruoli di grande responsabilità in diverse aziende, con una carriera di oltre 30 anni.

In precedenza, ha ricoperto ruoli simili presso LGA Srl e VIP Catering Srl, dove ha contribuito alla gestione finanziaria e al controllo di gestione. Ha iniziato la sua carriera nel settore IT e consulenza aziendale, lavorando per aziende come FIAT - Alfa Romeo Svenska AB e Partners & Co.

Ermes ha una laurea in Economia e Commercio dall'Università di Bologna e un Master in Amministrazione, Finanza e Controllo. Ha completato numerosi corsi di specializzazione in controllo di gestione, tesoreria, leadership e project management.

Filippo Cocco

QSAE

Filippo Cocco è laureato magistrale in Ingegneria Energetica, titolo ottenuto presso l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna nel 2013.

Entra a far parte della famiglia Anthea nel marzo del 2014 inizialmente nel settore del Global Service lavorando nella sfera energetica della gestione degli edifici.

Dal 2015 ha iniziato a occuparsi di tutti gli aspetti legati ai sistemi di gestione abbracciando una pluralità di tematiche dalla Qualità alla Sicurezza, dall’Ambiente all’Energia.

Nel 2016 assume anche la carica di RSPP della controllata Amir OF.

Ricopre di fatto il ruolo di HSE Manager aziendale con grande attenzione a tutti i temi della Sostenibilità, certificati da una serie di titoli di studio in questi ambiti, tra i quali citiamo Sustainability Management, HSE Manager, responsabili e consulenti ambientali, Master Gestione Rifiuti, Executive master certificate – mobilità elettrica e sostenibile ed il corso CMVP (Professionista Certificato Misura e Verifica) International Performance Measurament and Verification Protocol.

Cura inoltre da anni la redazione del Bilancio di Sostenibilità Aziendale

Marco Tonnoni

Responsabile Ecosistema Urbano

Marco Tonnoni ha conseguito la laurea in architettura presso l’Università degli Studi di Firenze ed è iscritto all’Ordine degli Architetti della Provincia di Rimini.

Il suo percorso lavorativo inizia nel 1992 presso il Comune di Santarcangelo di Romagna, dove assume il ruolo di Coordinatore del Gruppo Manutenzione. Qui impara a gestire interventi di manutenzione del patrimonio comunale, affinando la capacità di coordinare squadre operative e imprese esterne.

Nel 1993 approda al Comune di Rimini nella Divisione Lavori Pubblici. In questa esperienza si occupa della progettazione e della direzione dei lavori, sviluppando una solida esperienza nella gestione di progetti infrastrutturali.
Dal 1997 al 2003 lavora presso AMIA SpA, dove assume la responsabilità dell’Ufficio Progettazione Arredo Urbano e Verde Pubblico. Questa esperienza gli consente di approfondire la progettazione di spazi pubblici, con particolare attenzione alla qualità ambientale e alla vivibilità delle aree urbane.

Nel 2004 entra a far parte di Hera Rimini Srl, dapprima occupandosi di Ambiente, Qualità Urbana e Manutenzione Strade, per poi diventare Responsabile di Funzione Qualità Urbana nel 2006. Qui affina ulteriormente le sue capacità di gestione e pianificazione di interventi sul territorio.

Dal 2008, Marco Tonnoni ricopre il ruolo di Responsabile Ecosistema Urbano presso Anthea Srl.
In questo incarico gestisce e coordina numerosi interventi di manutenzione stradale, gestione del verde pubblico e servizi di igiene ambientale. Si occupa, inoltre, della lotta alla zanzara tigre e dei servizi cimiteriali, dimostrando una grande versatilità nella gestione dei servizi pubblici.

Grazie alla sua vasta esperienza, Marco Tonnoni ha sviluppato competenze trasversali che spaziano dalla progettazione alla gestione di lavori pubblici, sempre con un approccio attento alla sostenibilità e alla qualità urbana.
La sua carriera è segnata da un costante impegno nel migliorare l’ambiente urbano e nel contribuire allo sviluppo armonico delle città in cui opera.

Luigi Matrone

Responsabile Gestione Patrimonio Immobiliare

Luigi Matrone ha conseguito la Laurea in Ingegneria Civile presso l’Università di Salerno nel 2003 ed è iscritto all’ordine degli ingegneri di Rimini, è un professionista con oltre 20 anni di esperienza nel settore della gestione del patrimonio immobiliare, dell’efficienza energetica e dei lavori pubblici.

La sua carriera si è sviluppata principalmente in aziende a partecipazione pubblica, dove ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità, specializzandosi in Facility Management, Project Management ed in Energy Management.

Dal 2010, Luigi è Responsabile del Patrimonio Immobiliare ed Efficienza Energetica presso Anthea S.r.l.

Prima di questa esperienza, ha lavorato presso GEAT S.p.A. come Responsabile del Patrimonio Immobiliare e delle infrastrutture stradali. In precedenza, ha maturato esperienza come Direttore Tecnico di Cantiere in imprese edili, dove ha affinato le competenze nella gestione dei cantieri, nella sicurezza e nella progettazione tecnica.

Nel corso della sua carriera ha continuato a investire sulla propria formazione, ottenendo certificazioni come quella di Project Manager secondo la norma UNI 11648 e quella di Esperto nella Gestione dell’Energia (EGE) secondo la norma UNI 11339.

Chiara Pula

Contabilità e Acquisti

Enza Costanzo

Gare e Contratti
Enza Costanzo è una professionista con una solida esperienza nel settore degli appalti pubblici, maturata in oltre 15 anni di carriera.
Dopo la laurea in Economia del Turismo presso l'Università di Bologna e un Master in Comunicazione Turistica, Ambiente e Organizzazione di Eventi, ha iniziato il suo percorso professionale in un'azienda leader nei servizi per le pubbliche amministrazioni, specializzandosi in ambito fieristico e gare d'appalto.
Dal 2011 è entrata a far parte di Anthea, dove ha contribuito a creare e consolidare l'Ufficio Gare, diventando un punto di riferimento per la gestione di complessi processi di gara. La sua formazione continua, culminata con un Master in appalti pubblici nel 2013, le permette di offrire un supporto altamente qualificato e aggiornato all'azienda.

Loris Mandrelli

Infrastruttura Stradale

Edoardo Cagnolati

Responsabile del settore infrastruttura verde

Edoardo Cagnolati, nel 2013 ha conseguito la laurea in Architettura del paesaggio presso l’università degli studi di Genova ed è iscritto all’albo nazionale (CNAPPC) dal 2016. Conclusi gli studi ha dapprima imparato sul campo cosa significa realizzare e curare il verde lavorando come giardiniere e tecnico progettista a contatto con aziende e studi di progettazione del paesaggio, specializzandosi successivamente nella gestione del verde urbano.

Dal 2017 inizia la sua esperienza in Anthea nel settore “Infrastruttura verde e Lotta Antiparassitaria” come coordinatore delle manutenzioni del verde urbano dei comuni soci dell’azienda, ricoprendo inoltre il ruolo di junior project manager nel progetto Europeo LIFE Urbangreen condotto a Rimini dal 2018 al 2021.

Da gennaio 2024 è diventato responsabile del settore infrastruttura verde.

Massimo Bevilacqua

Responsabile Pest Management

Massimo Bevilacqua, Agronomo, ha operato dal 1993 nel campo della sperimentazione botanica e genetica come ricercatore presso diversi istituti sperimentali del Ministero delle Politiche Agricole e del CNR.

Tecnico di campo per i consorzi agrari si è poi dedicato dal 1997 all’organizzazione nel settore della disinfestazione, per diverse società in house di servizi per i comuni. Nel tempo ha maturato esperienza nella progettazione e gestione dei servizi di disinfestazione sia in campo pubblico che privato portando diverse innovazioni di qualità considerate fra le migliori in campo nazionale.

Da gennaio 2024 è diventato responsabile del settore Pest Management di Anthea.

Achille Kobau

Responsabile Servizi Cimiteriali

Achille Kobau dopo il diploma come geometra conseguito presso l'Istituto Tecnico per Geometri Leonardo da Vinci di Cesena si è laureato in Scienze Politiche e Sociali vecchio ordinamento presso l'Alma Mater Studiorum di Bologna.

Durante il periodo di preparazione della tesi è entrato in contatto con ASL Romagna per svolgere un progetto presso l'ospedale Maurizio Bufalini di Cesena collaborando altresì con molteplici realtà cooperative del territorio.

Dal 2007 al 2021 è stato responsabile del settore cleaning di una importante realtà socio cooperativa di Cesena con oltre 400 dipendenti riuscendo ad ampliare i servizi proposti dell’azienda sia nel settore privato che pubblico.

Dal 2021 è entrato in Anthea per svolgere analogo ruolo nel settore servizi cimiteriali occupandosi direttamente assieme ai collaboratori della gestione dei cimiteri del Comune di Rimini, Santarcangelo di Romagna, Bellaria Igea Marina e Morciano di Romagna

Si occupa anche della gestione di Amir Onoranze Funebri, società controllata da Anthea operante nell'ambito dei servizi funebri nel Comune di Rimini.

Daniele Diluigi

Facility Management

Francesco Berti

Ingegneria