Il valore che guida Anthea in ogni suo progetto ed azione quotidiana è la sostenibilità.
Per Anthea la sostenibilità è il processo di decisioni aziendali in grado di coniugare – e mettere a sistema – valore economico, responsabilità sociale e rispetto per l’ambiente traguardando un orizzonte aperto e di lungo periodo.
L’obiettivo esplicito dello sviluppo sostenibile è di integrare su scala globale le prospettive ecologiche, sociali ed economiche favorendo politiche integrate di lungo e lunghissimo periodo. Restringendo il campo alla complessità ‘locale’ supportiamo le PA nel declinare questo ampio valore trasformativo attraverso l’interazione condivisa tra enti, comunità e singolo cittadino.
La comunità
L’attenzione alla persona è una delle preoccupazioni principali di Anthea e viene perseguita:
- con la valorizzazione e la tutela del personale interno, inteso come fattore decisivo per lo sviluppo e la crescita delle attività aziendali, del quale l’Azienda garantisce e promuove la crescita professionale
- con il rispetto e il coinvolgimento di tutti gli interlocutori che si interfacciano con la struttura
- con l’attenzione alle necessità e alle aspettative di tutti i propri stakeholders (Soci, Cittadini, Fornitori, Istituzioni, ecc.)
L’Ambiente
La governance aziendale sviluppa scelte e comportamenti socialmente responsabili e indirizzati:
- allo sviluppo di un ambiente sempre più vivibile
- alla cura dei luoghi in cui vivono le nostre comunità cittadine
- a un uso equilibrato del territorio
- alla gestione corretta delle risorse disponibili secondo la prospettiva di un futuro compatibile
Lo sviluppo
Con il proprio impegno, l’Azienda mira innanzitutto a promuovere e a sostenere lo sviluppo economico- sociale delle comunità nelle quali si trova a operare. In particolare:
- mantenendo un forte radicamento con esse
- garantendo la cura del patrimonio della comunità in funzione del bene comune
- ricercando soluzioni innovative volte all’efficientamento delle risorse e alla riduzione degli sprechi
- garantendo servizi di qualità con un’offerta diversificata
La responsabilità
Fare responsabilità sociale d’impresa significa visione, apertura, progettualità. Mettere ‘insieme’ relazioni e idee, capacità di gestione e comunicazione, risorse umane ed economiche, significa sostenere azioni trasformative condivise, generare e diffondere la consapevolezza che valorizzare e conservare il patrimonio comune è davvero una responsabilità collettiva.
Ri-costruire e rivitalizzare i luoghi pubblici – specialmente scuole e aree all’aperto – significa ingenerare nei giovani l’attitudine alla progettualità, all’azione, al gioco di squadra . Crediamo molto in questa semina, è il nostro modo di pensare in prospettiva, è il nostro modo di fare sostenibilità.
Le funzioni
La responsabilità è la capacità di trasformare i valori in azioni positive che l’azienda organizza in FUNZIONI operative.
All’interno delle comunità cittadine alle quali fornisce i propri servizi, il ruolo di Anthea può esprimersi con funzioni diverse, coprendo l’intero percorso dell’opera o del servizio (dalla progettazione alla realizzazione) o solo una parte di esso.