Home 9 Anthea Academy 9 2025 9 Le buone pratiche del servizio Disinfestazione nelle aree pubbliche

Le buone pratiche del servizio Disinfestazione nelle aree pubbliche

Data del corso:

03/04/2025

PRESENTAZIONI ORE 9.00 – 9.15

Obiettivi del corso:

Workshop sulla disinfestazione sostenibile: strategie, normative e gestione di zanzare, roditori e specie invasive in aree pubbliche.

Programma e argomenti:

Ore 9.15 – 09.45

La “disinfestazione sostenibile” nel contesto del nuovo standard UNI 11956:2024. Requisiti, strategie e tecniche di gestione integrata degli infestanti orientate alla sostenibilità.

Relatore dott. Francesco Fiorente (Dottore Forestale, esperto in pest management sostenibile);

ore 09.45 – 10.15

Zanzare e virus trasmessi all’uomo Arbovirosi quali sono, come si trasmettono e casistiche recenti in Italia.

Relatore dott. Venturelli Claudio (Entomologo Sanitario);

ore 10.15 – 10.45

Zanzare e virus applicazione del protocollo di disinfestazione straordinaria previsto dal Piano Arbovirosi regionale.

Relatore dott. Alessandro Albieri (Entomologo ed esperto GIS – Centro Agricoltura Ambiente “G. Nicoli”);

ore 10.45 – 11.15

Siliqua prodotto per il controllo delle larve di zanzare, non biocida, sostenibile e selettivo verso gli altri organismi acquatici

Relatore dott. Michele Ruzza (Dottore in Scienze Agrarie – tecnico Colkim);

ore 11.15 – 11.45

Derattizzazione in ambito urbano strategie operative nel rispetto delle normative vigenti.

Relatore dott. Davide Di Domenico (Biologo-Entomologo Ph.D., esperto di Ecologia Urbana)

Pausa caffè/buffet

ore 12.00 – 12.30

La valutazione del servizio di trattamento larvicida contro le zanzare.

Relatore dott. Rodolfo Veronesi (Entomologo ed esperto Pest Management – Centro Agricoltura Ambiente “G. Nicoli”);

ore 12.30 – 13.00

Specie stanziali o aliene presenti in città aventi importanza sanitaria ed ambientale Gabbiani, Storni, Tartarughe Trachemys, Rane Toro strategie e considerazioni.

Relatore dott. Maurizio Ferraresi (Medico Veterinario e dott.ssa Federica Ricò neolaureata in biologia con una tesi sulla trachemys)

ore 13.00 – 13.30

Derattizzazione in ambito urbano strategie operative nel rispetto delle normative vigenti.

Relatore dott. Davide Di Domenico (Biologo-Entomologo Ph.D., esperto di Ecologia Urbana)

Discussioni e domande ore 13.30 – 14.00 e chiusura evento

Sede:

Centro Congressi SGR – 34 D Via Gabriello Chiabrera 47924 Rimini

Durata Prevista

5 ore

Iscrizioni

https://buonepratichedisinfestazione.eventbrite.it