Rimini – Un importante passo avanti per la viabilità cittadina. La giunta comunale ha infatti dato il via libera definitivo al progetto esecutivo per la realizzazione della nuova rotatoria all’intersezione tra via Flaminia, via Fada e via Carlo Alberto dalla Chiesa.
L’intervento, del valore di 300mila euro, mira a migliorare la sicurezza stradale e a fluidificare il traffico in una delle zone più trafficate della città. La nuova rotatoria, con un diametro di 27,5 metri, sostituirà l’attuale configurazione sperimentale e sarà dotata di un’aiuola centrale con piante ornamentali e di un’illuminazione adeguata.
Anthea in prima linea
I lavori di realizzazione saranno affidati alla società Anthea, già impegnata in numerosi progetti infrastrutturali sul territorio. L’azienda si occuperà di tutte le fasi del cantiere, dalla demolizione della vecchia configurazione alla posa in opera dei nuovi materiali.
Un aspetto fondamentale del progetto è la sicurezza dei pedoni e dei ciclisti. Saranno infatti realizzati attraversamenti pedonali sicuri e ampliati gli spazi per la sosta delle biciclette. Inoltre, i materiali utilizzati saranno selezionati con cura per garantire la massima durabilità e un basso impatto ambientale.
I lavori, della durata prevista di 120 giorni, inizieranno a breve e si concluderanno entro l’estate. Durante il cantiere saranno previsti dei disagi alla circolazione, ma l’amministrazione comunale si impegna a limitarli al minimo indispensabile.
La nuova rotatoria rappresenta un intervento strategico per migliorare la vivibilità della città e per favorire lo sviluppo economico del territorio. L’opera, infatti, si inserisce in un contesto più ampio di riqualificazione urbana che coinvolge diverse aree del centro.